Uno dei vantaggi delle comunicazioni wireless è ovviamente l’assenza dei cavi di connessione: i dati, infatti, viaggiano attraverso le onde radio emesse e ricevute dai dispositivi. Su questo concetto si basano tantissimi dispositivi che usiamo ogni giorno, come router, cellulari, telecomandi, auricolari e controller. Il controller dell’Xbox 360, in particolare, utilizza una tecnologia proprietaria integrata nella console: se volessimo utilizzarlo sul PC dovremo acquistare uno dei tanti Gaming Wireless Receiver in vendita su Internet. Ma cosa fare se tale dispositivo non funziona correttamente o se il produttore non ci ha fornito i driver per l’installazione (ciò accade spesso con i ricevitori compatibili non originali)? Niente paura, bastano pochi passi per iniziare a giocare sul proprio computer!
Questa guida si applica a: Windows 8.1 / 8 / 7 / Vista
– Requisiti
- Ricevitore Wireless Xbox 360 (sia originale che compatibile)
- Controller Wireless Xbox 360
– Download ed installazione driver
Nota: qualora si utilizzi Windows 8.1 / 8 saltare al passo Collegamento e configurazione Wireless Receiver presente nella pagina successiva.
1) Scaricare i driver per Windows (controllare l’architettura del sistema operativo).
Driver per Windows 32 Bit (x86)
Driver per Windows 64 Bit (x64)
2) Se collegato, scollegare il Wireless Receiver dal computer.
3) Se installati, rimuovere tutti i driver relativi al Wireless Receiver precedentemente installati. Basta aprire il menù Start, digitare “Disinstalla un programma” (senza apici) e cliccare sul primo risultato presente. Nella finestra che si aprirà, cercare la voce corrispondente al ricevitore wireless e fare doppio clic per avviare la procedura di disinstallazione. Alla fine della disinstallazione, riavviare il computer.
4) Installare i driver scaricati al punto 1) e seguire la procedura guidata.