In commercio esistono diverse edizioni di Windows, ognuna destinata a specifici utenti e con determinate funzionalità. Windows 7 Starter, ad esempio, è differente da Windows 7 Enterprise: la prima è un’edizione con poche funzionalità preinstallate e destinata ai netbook, mentre la seconda è la versione più completa del sistema operativo ed è destinata ai computer aziendali.
Modificando l’ISO d’installazione di Windows 7, però, è possibile scegliere l’edizione da installare tra Windows 7 Starter, Home Basic, Home Premium, Professional ed Ultimate. Vediamo come fare.
Questa guida si applica a: Windows 7
– Requisiti
- ISO d’installazione di Windows 7 (qualsiasi versione ed architettura).
– Rimuovere il file ei.cfg con ei.cfg Removal Utility
ei.cfg Removal Utility è un piccolissimo programma che consente di modificare velocemente l’ISO di Windows 7 consentendo la scelta della versione da installare. E’ possibile scaricarlo dal seguente collegamento:
1) Una volta scaricato ed estratto l’archivio, avviare l’eseguibile “eicfg_remover.exe”.
2) Si aprirà una finestra: selezionare l’ISO di Windows 7 e cliccare sul pulsante “Apri”.
3) Al termine dell’operazione (che durerà un attimo), apparirà un messaggio con scritto “ei.cfg removed.” Chiudere la finestra con un clic sul pulsante “OK”.
Nota 1: dopo tale operazione il file risulterà modificato, dunque un eventuale codice hash risulterà differente dal codice originale.
Nota 2: ogni Product Key attiva solamente la versione e l’edizione di Windows per cui è concepito. Non è possibile attivare, per esempio, Windows 7 Professional con un codice destinato a Windows 7 Home Basic.
A questo punto è possibile masterizzare l’ISO o trasferirla su penna USB. Durante la procedura d’installazione, vi verrà chiesto quale versione configurare:
Una sciocchezza! 😀