A volte può capitare di non avere a disposizione dei supporti ottici su cui masterizzare i file d’installazione di un sistema operativo; o semplicemente non si ha a disposizione un lettore DVD (come su alcuni portatili). Ecco quindi una guida per installare Windows da pen drive USB o da una scheda di memoria.
Questa guida si applica a: Windows 8.1 / 8 / 7 / Vista / XP
– Requisiti
- ISO di Windows 8.1/8/7/Vista.
- Programma per montare i file ISO come DAEMON Tools Lite (gratuito per uso casalingo).
- Pen drive o memory card con capienza minima di 4 GB (che nella guida chiameremo dispositivo flash).
- Scheda madre in grado di eseguire il boot da dispositivi USB.
– Trasferire i file d’installazione di Windows su pen drive
1) Collegare il dispositivo flash al computer.
Nota: tutti i file contenuti all’interno saranno eliminati.
2) Aprire il menù Start e digitare “cmd” (senza virgolette). Cliccare con il tasto destro sul risultato e cliccare su “Esegui come amministratore”. Nella finestra Controllo dell’account utente cliccare sul pulsante “Si”.
3) Nel Prompt dei comandi digitare “DISKPART” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
Nota: tutti i comandi devono essere digitati in maiuscolo.
4) Digitare “LIST DISK” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”. Controllare il numero di disco del dispositivo flash: si può capire guardando le voci Dimensioni e Disponibile.
5) Digitare “SELECT DISK #” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
Nota: # sta per il numero di disco assegnato al dispositivo flash (vedere il punto 4).
6) Digitare “CLEAN” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
7) Digitare “CREATE PARTITION PRIMARY” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
8) Digitare “SELECT PARTITION 1” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
9) Digitare “ACTIVE” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
10) Digitare “FORMAT FS=NTFS” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”. Attendere la fine del processo.
11) Digitare “ASSIGN” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
12) Nella finestra di Autoplay, prendere nota della lettera di unità assegnata al dispositivo flash.
Nota: qualora la funzione Autoplay fosse disattivata, aprire Risorse del computer/Computer e prendere nota dell’unità assegnata al dispositivo flash.
13) Digitare “EXIT” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”. Ridurre a icona il Prompt dei comandi.
14) Montare l’ISO di Windows e prendere nota della lettera dell’unità CD/DVD virtuale utilizzata.
15) Riaprire il Prompt dei comandi (minimizzato al punto 13), digitare “#: CD BOOT” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
Nota: # sta per la lettera dell’unità CD/DVD virtuale usata al punto 14.
16) Digitare “CD BOOT” (senza virgolette) e premere il tasto “↵ Invio”.
17) Digitare “BOOTSECT.EXE /NT60 #:” (senza virgolette): e premere il tasto “↵ Invio”.
Nota: # sta per la lettera del dispositivo flash visualizzata al punto 12.
18) Se avete effettuato tutte le operazioni correttamente, la vostra finesta del Prompt dovrebbe risultare simile a questa qui (eccezion fatta per le lettere delle unità, che possono variare da PC a PC).
20) Aprire l’ISO montata al punto 14, copiare tutti i file contenuti ed incollarli nel dispositivo flash. Attendere la fine del processo.
21) Una volta terminato, smontare l’unità CD/DVD virtuale. Se si desidera installare immediatamente il sistema operativo, lasciare il dispositivo flash collegato al computer, riavviare ed eseguire il boot da pen drive/memory card.
Trucco aggiuntivo: è possibile creare una cartella in cui copiare driver e/o programmi da utilizzare una volta terminata l’installazione di Windows!
Oggi avete imparato come copiare i file d’installazione di Windows su un’unità flash, come una penna USB o una scheda di memoria (le stesse utilizzate dalle fotocamere). I vantaggi rispetto ai DVD sono molteplici: uno su tutti la possibilità di formattare e riutilizzare il dispositivo come meglio si crede.
E voi, preferite i DVD o vi siete “convertiti” alle memorie flash? Lo spazio dei commenti è tutto vostro! 😀